Quotazione delle opere di Antonino Cammarata
Prof. Giuseppe DE ROSA
Perito d’Arte moderna e contemporanea
del Tribunale di Pordenone
DICHIARAZIONE
Si dichiara che al Maestro Antonino Cammarata – artista operante sul mercato
nazionale – vanno attribuite mediamente le quotazioni sottoelencate, riferibili ai dipinti
ad Olio su tela nelle diverse dimensioni adoperate e di seguito specificate:
1) Dipinto cm. 30 x 30 quotazione 100 euro 2) Dipinto cm. 30 x 40 “ 130 euro 3) Dipinto cm. 40 x 50 “ 200 euro 4) Dipinto cm. 50 x 70 “ 350 euro 5) Dipinto cm. 60 x 80 “ 450 euro 6) Dipinto cm. 70 x 100 “ 550 euro 7) Dipinto cm. 80 x 120 “ 750 euro 8) Dipinto cm. 100x120 “ 1000 euro La presente perizia estimativa è finalizzata a definire ufficialmente le quotazioni attuali del pittore Antonino Cammarata, dedotte dalle indicazioni di mercato sull’intero territorio nazionale e dall’oggettiva valutazione finanziaria della sua eccellente produzione artistica. In fede, prof. Giuseppe De Rosa |
Nella storia artistica di Antonino Cammarata la raffigurazione del paesaggio ha costituito un momento d’intima riflessione nel rapportarsi con la realtà circostante e scoprirvi come un qualunque scorcio della campagna siciliana od un angolo azzurrissimo di mare possano evocare la bellezza mai sopita della natura mediterranea se trasfigurata nei bellissimi colori dei suoi dipinti. Colori che si accendono ulteriormente nella più recente scelta stilistica del Maestro - denominata HUG ART - con la quale egli sovrappone, ai suoi tradizionali paesaggi, innovazioni cromatiche che scaturiscono dalla fusione di due tecniche tanto diverse all’apparenza (spatole e pennello), ma perfettamente integrate nell’originalità pittorica di questa nuova dimensione creativa. Ancora una volta nei dipinti di Cammarata si rivela quella misteriosaalchimia la quale appartiene alla sua migliore ispirazione e sensibilità d’artista che sa farci intuire – pur nella solitudine del paesaggio - la presenza umana, il ripetersi antico della fatica degli umili e della dignità mai perduta del loro lavoro.
Giuseppe De Rosa
Perito d’Arte moderna e contemporanea
del Tribunale di Pordenone
Leggi altre recensioni Clicca qui